
Buongiorno Cartonauti! Per la rubrica settimanale Cartostorie N.11 vi racconteremo l’antica storia degli origami. Buona lettura! Le origini L’origine degli origami giapponesi è strettamente legata alla religione shintoista e la valenza sacrale della carta è anche testimoniata dal fatto che in giapponese la parola carta e dei si pronunciano entrambe kami: le prime forme […]

Buongiorno Cartonauti! per la nostra rubrica settimanale faremo chiarezza sulla grammatura e sul formato della carta. Buona lettura! GRAMMATURA: La carta si distingue per la grammatura, cioè per il peso in grammi al metro quadrato di superficie. La consistenza della carta non dipende solo dalla grammatura ma anche maggiore o minore presenza di fibra di […]

Buongiorno Cartonauti! Questa settimana vi raccontiamo la storia del primo temperamatite. _ _ Il temperamatite nacque più di duecento anni dopo l’invenzione delle matite. Le prime matite moderne erano cominciate a circolare attorno al Sedicesimo secolo e si “faceva la punta”con un coltellino. Il primo ad avere l’idea di uno strumento più comodo e preciso […]

Buongiorno CARTONAUTI! Questa settimana faremo finalmente chiarezza sulle varie tipologie di rigatura dei quadernoni. Buona lettura… Esistono diversi tipi di quaderni e tutti con caratteristiche diverse. Ma elenchiamole con ordine: la dimensione: quaderni piccoli (formato A5 – 15×21 cm) e quaderni maxi (formato A4 – 21×29,7 cm). I quaderni maxi sono circa il doppio di […]

Buongiorno #CARTONAUTI! E’ partita la missione ZAINO FELICE. Su tutti gli zaini in vendita nel nostro Online Store c’è un ulteriore SCONTO del 10%. SCOPRI DI PIU’ _

Buongiorno Cartonauti, per nostra rubrica settimanale Cartostorie N.7 vi racconteremo l’importantissima storia della Stampa. Una delle più grandi rivoluzioni tecnologiche dell’umanità. Buona lettura…. La stampa con blocchi di legno su carta avviene per impressione. L’inchiostro si deposita sul foglio per mezzo di matrici di legno sulle quali sono presenti testi o illustrazioni intagliate. Tale tecnica […]

Buongiorno Cartonauti! 😉 Per la rubrica settimanale CARTOSTORIE N.6 vi raccontaremo un pò di curiosità sui Colori a Tempera. La tempera usata come pittura ha radici storiche assai lontane nel tempo, risale infatti ad antiche civiltà come ad esempio quelle d’Egitto, India, Cina, Giappone e dell’America centrale. Quasi tutte le pitture del pianeta si dice […]

Buongiorno Cartonauti! Per la nostra rubrica CartoStorie N.5 vi racconteremo l’antichissima storia dell’inchiostro: L’inchiostro ha origini antichissime e da millenni è il supporto fondamentale ed insostituibile della scrittura e del pensiero. Era nominato dai romani “Atramentum” e poi dai latini “Encaustum” e “Melanion”. Conoscendolo meglio capiremo che la sua formulazione non è così semplice come […]

Buongiorno Cartonauti Per la rubrica di oggi vi parleremo della gomma per cancellare distinguendo, inoltre, le varie tipologie in base alle loro caratteristiche. La gomma per cancellare è uno strumento essenziale per il disegno. E’ realizzata in gomma naturale o sintetica ed ha la funzione di rimuovere meccanicamente attraverso lo strofinio, inchiostri o tratti di […]

Buongiorno #Cartonauti! 😉 Per la nostra rubrica #CartoStorie N.3 vi parleremo della carta. Una delle più grandi rivoluzioni tecnologiche della storia dell’umanità. Un’invenzione lontana La carta ha origini lontane, non solo nel tempo ma anche nello spazio. Nel 105 d.C. Ts’ai Lun informa l’imperatore della Cina di aver fabbricato un nuovo materiale adatto alla scrittura, usando […]